per ascoltare Radiosonar.Net
clicca sull'equalizzatore


Per lo streaming web  sul tuo
lettore multimediale preferito

clicca qui

ascolta

 
Per ascoltare RadioSonar usa uno dei seguenti canali:

 RADIOSONAR PODCAST

 


 

 

 

se il server e' spento o hai perso una puntata di RADIOSONAR.NET riascolta le registrazioni con il PodCast (compatibile con itunes)

Cerca

Login Form






Password dimenticata?
Nessun account? Registrati
85 registrati
0 oggi
0 questa settimana
2 questo mese
Ultimo: noneMushNouch

Radiosonar Community

Nessun utente online

NewsLetter

Chi e' online

Abbiamo 2 visitatori online
Radiosonar.Net

 



Image


 

 

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
Prima Pagina
Teatro del Lido I novembre 2008 ore 15.00
Scritto da Ass. Le Sirene   
Monday 27 October 2008

 DIFENDIAMO IL TEATRO PUBBLICO PARTECIPATO

Il Comune di Roma vuole estromettere ‘Le Sirene’ dal Teatro del Lido di Ostia!

Atto I, scena I: la giunta Alemanno tiene chiuso il Teatro del Lido da mesi e fa fuori senza spiegazioni le associazioni del territorio, consorziate ne LE SIRENE, che di quel teatro sono state insieme al Comune di Roma e al Municipio XIII soci fondatori.

In un solo colpo vengono cancellati risultati straordinari dal punto di vista della partecipazione e della qualità dell'offerta culturale in un territorio difficile, periferico, spesso dimenticato, che aveva con il teatro e grazie alle SIRENE progettato le stagioni dal 2003 al 2008, aveva visto su quel palco avvicendarsi personalità dello cultura e dello spettacolo come Camilleri, Sanguineti, Baliani, Celestini, Avion Travel, Officina Zoè, ma anche tanti laboratori, seminari con decine di scuole, migliaia di giovani, la presenza dei centri anziani, le collaborazioni con il mondo delle diverse abilità e dell’immigrazione, gli appuntamenti con la poesia e la musica, la fotografia e il cinema, la sperimentazione e la festa.

Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (0) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 278

Leggi tutto...
 
l'invasione degli Studenti al Festival
Scritto da Rivista On LIne   
Monday 27 October 2008
 Al Festival del Cinema tornano ancora a far parlare di sé gli studenti, dopo il pacato tentativo di invasione dei ragazzi dell'Horus, la velata protesta degli studenti il giorno dopo l'inaugurazione, ieri sera è stata la volta di centinaia di studenti che senza nessun atteggiamento "provocatorio" hanno fatto sentire la loro presenza invadendo l'ingresso dell'Auditorium di Roma. Si sono così dimostrati decisi, determinati, pronti a non cedere ad una riforma che ritengono non equa e pericolosa per il futuro dei nostri atenei. Sono questi i "pericolosi provocatori", così definiti dal Presidente del Consiglio, gli stessi che oggi hanno fatto lezione nelle piazze italiane, cercando il dialogo con i propri docenti, non lo scontro, e unendo gli sforzi per manifestare il loro dissenso.

Reportage fotografico di Alessandro Serranò, Rivistaonline.com:
http://www.rivistaonline.com/Rivista/ArticoliViaggi.aspx?id=5327


Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (0) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 266

Leggi tutto...
 
parola di cossiga
Scritto da Stefano Corradino   
Saturday 25 October 2008
Studenti  e docenti andrebbero picchiati a sangue. Parola di Francesco    Cossiga  


di Stefano Corradino

Studenti e docenti andrebbero picchiati a sangue. Parola di Francesco Cossiga

I virus pericolosi andrebbero stroncati sul nascere per non correre il rischio che si diffondano e diventino endemici. Non sappiamo se qualche insidioso parassita abbia colpito Francesco Cossiga  inducendolo a rilasciare un'intervista delirante sul quotidiano QN.


Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (0) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 265

Ultimo aggiornamento ( Saturday 25 October 2008 )
Leggi tutto...
 
tagli alla cultura a roma: teatro del lido chiuso
Scritto da strada sociale   
Friday 24 October 2008

 Il Teatro del Lido è stato uno dei primi teatri di cintura a Roma ed in Italia. Un teatro finanziato dal Comune, pubblico, collocato in una grande periferia romana, Ostia.

Assolveva alla sua funzione portando in periferia artisti di indubbio valore quali: Avion Travel, Ascanio Celestini, Danio Manfredini, Marco Baliani, Compagnia Virgilio Sieni Danza, Ater Balletto, Moni Ovadia, Compagnia Pippo del Bono, Ada Montellanico, Compagnia Fattore K, MK, Accademia degli Artefatti, Rem&Cap, Teatro dell’Archivolto, TPO, Stoa, Teatro delle Briciole, Compagnia Lombardi Tiezzi e molti altri ancora. Lo spazio poi, in alcuni momenti dell’anno, veniva offerto gratuitamente ad associazioni, centri anziani e scuole del territorio per esprimere e sperimentare la loro creatività.

Il costo del biglietto era di 9 euro l’intero e 6 euro il ridotto, quindi accessibile a tutti.

Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (0) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 240

Leggi tutto...
 
Cultura e libertà. Appello per la liberazione dell’Horus
Scritto da Horus Occupato   
Friday 24 October 2008
  Il 21 ottobre 2008 Roma è stata privata di un luogo importante per la sua vita culturale e sociale: l’Horus occupato. Si è trattato di uno sgombero violento, una vera e propria occupazione militare, che vuole impedire ad un pezzo di città la possibilità di esprimere cultura indipendente. Liberato da più di un anno, l’Horus si è affermato nella città come un laboratorio di sperimentazione artistica, attento non solo alle culture metropolitane, ma anche luogo di creazione per il teatro, la musica e le arti performative in genere. Un edificio abbandonato, diventato punto di riferimento creativo e pulsante dell’intera città.
 

Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (0) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 266

Ultimo aggiornamento ( Friday 24 October 2008 )
Leggi tutto...
 
Horus Occupato: 2giorno di lotta
Scritto da Horus Occupato   
Thursday 23 October 2008
 Ancora un giorno di lotta e di passione nelle strade della città. Nel pomeriggio di ieri un presidio di alcune centinaia di persone ha liberato pacificamente piazza Sempione dal clima plumbeo creato dalla presenza dei blindati della polizia, che in mattinata avevano permesso il quotidiano saccheggio delle strutture interne e della strumentazione del centro sociale. Studenti, precari, migranti, occupanti di case hanno prima invaso la piazza di striscioni e poi volantinato nel quartiere per spiegare le ragioni della mobilitazione permanente.

Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (0) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 270

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>


 
 
LE INTERVISTE DI RADIOSONAR: SIKITIKIS

Secondo appuntamento con la rubrica SELVAGGIA ITALIA, alla scoperta delle band emergenti, da nord a sud del Paese, in collaborazione con CasaSonica .
Questa volta il viaggio  si tiene  tra Cagliari e Torino alla scoperta dei Sikitikis . Questa Volta in studio : Sgab ai controlli Psyco e Luisa.
chi sono i Sikitikis:

Erano gli anni ’90 quando si chiamavano Canidarapina e non c’era confine alle influenze che ne determinavano il suono. Jimi e Diablo vivono le loro notti nei club della città dove nuove commistioni creano un nuovo tessuto culturale. Il jazz, la drum’n’bass, l’hard core, il trash, il garage, il break-beat, il trip-pop, il rap e i libri e il cinema e le colonne sonore, tutto finisce per avere lo stesso valore. Morricone come i CIV, Miles Davis come dj Shadow, Fellini come Mike Patton, Ellis come i Chemical Brothers. Tutto si confonde, i pregiudizi crollano e cresce la voglia di un progetto che sia figlio di queste notti. Arrivano Zico e Regiz. Finiscono i Canidarapina. Nascono i SikitikiS. E’ il 2000.
ASCOLTA L'INTERVISTA A JIMY

 

LE INTERVISTE DI RADIOSONAR: LNRIPLEY

 SELVAGGIA ITALIA PUNTATA N°3 , QUESTA VOLTA IL VIAGGIO FA TAPPA AI MURAZZI E SUL PO' NELLA CITTà MAGICA DI TORINO :
INTERVISTA A VICTOR FRONTMAN DEGLI LNRIPLEY , REALIZZATA AL FORTE PRENESTINO IL PRIMO MAGGIO DURANTE LA FESTA DEL NON LAVORO, PRIMA DEL LORO CONCERTO.

LNRipley è un collettivo che nasce dai linguaggi dei vinili drum and bass, li contamina con influenze diverse e porta dal vivo un set di energia pura, senza l'ausilio di computers o basi ma suonando tutto live, con una missione ben precisa: scatenare il dancefloor per fare ballare anche i sottobicchieri....

ASCOLTA L'INTERVISTA A VICTOR

thanx to: VICTOR (lnripley, PAOLA (web comunicazione casasonica) PSYCO + LOIS (videomaker) TINAPICA ( FOTOGRAFIA)

LE INTERVISTE DI RADIOSONAR: PETROL

 si avvicina la primavera e tornano le interviste di RadioSOnar.net: vista l'occasione speciale , i due conduttori  di RadioMYspace  e FashonD-iscrict si uniscono, rispettivamente il primo ai  controlli e  l'altra alla voce,  per intervistare i  Petrol , formazione rocckeggiante appartenente  alla  nota casa discografica indy di   CASA SONICa .   L'intervista sara' il primo appuntamento della stagione primavera estate 2008 con la nuova rubrica " Selvaggia Italia " e sara' registrata per poi essere rimessa in download gratuitamente sul sito ufficiale di radiosonar.net.  ma chi sono i Petrol? leggi tutto
Ultime notizie
I piu' letti
36sottotitoli
 
acquedotti antichi

© 2012 Radiosonar
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

Conversioni
www.radiosonar.net