il Governo e la Manovra anti-Precari |
Scritto da tratto da IndyRoma | ||||
Sunday 27 July 2008 | ||||
Finora il magistrato che riscontrava irregolarità sul ricorso ad uno o più contratti a termine, poteva obbligare il datore di lavoro a riammettere in servizio il lavoratore con un contratto a tempo indeterminato. Se passerà la nuova legge, il giudice dovrà limitarsi ad applicare all'azienda una sanzione di entità variabile tra le 2,5 e le 6 mensilità (la stessa prevista per le imprese al di sotto dei 15 dipendenti). Con la sanatoria, il diritto al reintegro decadrà per chi in questo momento è in causa. "Si tratta di una misura nata in ambito parlamentare: non l'ha voluta il Governo e tanto meno il ministro Sacconi - commentano da Via Vittorio Veneto - anzi siamo intervenuti, al momento dell'appovazione in commissione Bilancio per limitarne la portata: inizialmente la norma doveva valere per il presente e per il futuro mentre nell'attuale formulazione, riguardano solo le cause ancora aperte". Dura reazione dei sindacati, che accusano il Governo di lasciare alle imprese "mano libera sull'uso dei contratti a termine". "E' una misura molto negativa - denuncia Fulvio Fammoni segretario confederale del sindacato con delega al mercato del lavoro - lascia aperta ogni possibilità per le aziende sull'uso del contratto a termine, senza che, in caso di irregolarità, queste abbiano alcuna ripercussione futura". "Una norma sbagliata che presenta gravi incongruenze", secondo il segretario confederale della Cisl, Giorgio Santini. "Oltre al problema dell'indennizzo, la norma introduce il principio che un contratto non corretto viene considerato nullo". In questo modo, spiega Santini, "il lavoratore, non solo non può essere riammesso sul posto di lavoro, per decisione del giudice, con un contratto a tempo indeterminato, ma rimane anche senza il contratto a termine". Per Guglielmo Loy, segretario confederale della Uil, la norma "è incostituzionale". Di parere opposto Confindustria: "il provvedimento va nella direzione giusta - commenta il direttore generale di Confindustria Maurizio Beretta - un po' di semplificazione e di minor rigidità è quello che serve al mercato del lavoro. In questo, come in altri casi, non è di sanzioni che abbiamo bisogno ma di norme praticabili, che abbiano un senso logico rispetto alla situazione reale". ![]() ![]()
Solo gli utenti registrati possono scrivere commenti. Powered by AkoComment Tweaked Special Edition v.1.4.6 |
||||
Ultimo aggiornamento ( Monday 28 July 2008 ) |